Visualizzazione post con etichetta Secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi. Mostra tutti i post

martedì 2 luglio 2019

Seppie e spinaci light


Dosi per 2 persone:
400 g di seppie pulite
300 g di spinaci
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
2 cucchiai di misto per soffritto (carota cipolla e sedano)
sale e pepe q.b.

Preparazione: 
in una padella versate l'olio, il misto per soffritto e lasciate soffriggere per un minuto.
tagliate a pezzi le seppie e aggiungetele al soffritto, lasciate cucinare per 5 minuti e aggiungete gli spinaci, il sale e un pò di pepe. (Io ho utilizzato spinaci surgelati, ma potete utilizzare anche quelli freschi.) Aggiungete 100 ml di acqua e lasciate cucinare per 30 minuti a fuoco medio con il coperchio chiuso, girate di tanto in tanto e a cottura ultimata servite con un filo di olio a crudo.

domenica 11 maggio 2014

Torta salata di patate e zucchine



Una valida alternativa alla classica frittata, evitando però cosi di utilizzare molto olio e ottenere un cibo più salutare e dietetico, salvaguardando il piacere del gusto!




Dosi per 8 persone:

6 uova
150 ml di latte
70 g di parmigiano grattugiato
2 zucchine 800 g di patate
sale, pepe e olio evo q.b
30 g di cipolla
15 g di pangrattato


Procedimento:

Cospargere con un filo d'olio una teglia del diametro di 22 cm e mettere la cipolla affettata, la metà delle patate affettate molto sottili a coprire il fondo della teglia e la metà delle zucchine sempre affettate sottilmente.
Mettete un filo d'olio, sale, pepe e ripetere lo strato di patate e zucchine. Sbattere le uova con un pò di sale, 50 g di formaggio e subito dopo aggiungere il latte e mescolare bene. Versare le uova cosi ottenute nella teglia facendo attenzione di far capitare le uova su tutte le zucchine. Cospargete con pangrattato e i 20 g di formaggio restanti. Infornare a 180° per 30/35 minuti. Sfornare e servire tiepida.
A vostro piacere per avere un sapore più deciso potete tra uno strato e l'altro mettere 60 g di prosciutto cotto o mortadella .

domenica 27 aprile 2014

Sformato di patate e cipolla

In questo sformato di patate, dal gusto deciso, pur essendo presente la cipolla resta comunque un ingrediente secondario che non copre il gusto degli altri ingredienti. 

Dosi per 4 persone:

1 kg di patate
200 g di formaggio tipo asiago, provola o altro a seconda dei vostri gusti
100 g di cipolla 
70 g di parmigiano grattugiato
20 g di pangrattato
olio evo
sale, pepe e rosmarino q.b

Procedimento:

Sbucciate le patate e affettale dello spessore di circa mezzo centimetro, mettetele in una ciotola con l'acqua e affettate la cipolla a fette sottili. Foderate con carta da forno una teglia e mettete sul fondo un pò di olio.
Iniziate a disporre le patate in modo da coprire tutto il fondo, e su ogni patata mettete una fettina di cipolla, un pò di sale, il formaggio che avete scelto e un pò di parmigiano. Ripetete la stessa operazione per altre 3 volte e all'ultimo cospargete solo con Parmigiano grattugiato, sale, rosmarino e il pangrattato.



Infornate in forno a 180° coprendo per i primi 10/15 minuti la teglia con un foglio di alluminio, cosi che la cottura all'interno sia migliore, togliete l'alluminio e aspettate che la superficie dello sformato sia ben dorata
Servite ben caldo... e buon appetito!



giovedì 2 gennaio 2014

Gamberoni al forno

Dosi per 3 persone:
1 kg di Gamberoni 
Il succo di un grosso limone
50 g di prezzemolo
50 g di olio extravergine di oliva

Procedimento: 
Tritare il prezzemolo, metterlo in un bicchiere assieme all'olio e con un cucchiaino mescolare vigorosamente, aggiungere il succo di limone e mescolare fino a creare una emulsione omogenea.
Disporre all'interno di una teglia i gamberoni e versare l'emulsione su tutti i gamberoni con un cucchiaio. Infornare a 200 ° per 20 minuti circa e servite ben caldi.

sabato 19 ottobre 2013

Pizza rustica con zucchine e carote

Rustico con crema di formaggio spalmabile, zucchine e Carote. Dal sapore delicato, con questa ricetta si può facilmente far mangiare zucchine e carote anche a bambini o adulti che normalmente amano poco la verdura.


Dosi per 4 persone:

1 confezione di pasta sfoglia
1 carota grande
1 zucchina
1 uovo
200g di formaggio spalmabile(tipo philadelphia)
30 g di parmigiano grattugiato
25g di pangrattato
1 pizzico di sale

Procedimento:

In un piatto mescolare al formaggio spalmabile un cucchiaio di parmigiano un pizzico di sale e l'uovo, mescolare fino ad ottenere una crema omogenea. Stendere la pasta sfoglia all'interno di una teglia foderata con carta forno, lasciando circa 4 cm di bordo ai lati della teglia. Bucherellare con la punta di una forchetta il fondo  della sfoglia, cosi cucinando si gonfia meno, stendere sul fondo della sfoglia la crema di formaggio. Tagliare le carote e le zucchine a fettine sottili e disporre prima le carote, coprendo tutta la superficie della sfoglia, affondarle all'interno della crema e successivamente spalmate con l'ausilio di un cucchiaio la crema emersa tra le varie fettine di carote. Disponete le zucchine a fette sulle carote e cospargete con pangrattato e parmigiano.Ripiegate i bordi della sfoglia sulle zucchine cosi da creare un bordo più largo. Infornate a 200° per 10 minuti. Appena la sfoglia sarà dorata sfornate e servite ben calda.

domenica 17 marzo 2013

Sfoglia alle bietole


Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia
100g di olive nere snocciolate
400 g di bietole lesse
150 g di mozzarella
2 uova
50 g di provolone piccante
50 g di cipolla

Procedimento:
 Mettere nel bicchiere del trita verdure le bietole e tritare, aggiungere 1 uovo + 1 albume, la mozzarella e il provolone  a pezzetti, la cipolla, un pò di sale e le olive. Tritate il tutto.
Stendete con un matterello un pò la sfoglia, mettetela con la carta forno in una teglia da forno e versate sopra il preparato di bietole. Stendetelo e ripiegate la sfoglia che avanza ai bordi sopra le verdure, con il tuorlo che avete tenuto da parte spennellate la parte superiore della sfoglia. Infornate a 200° per 20-25 minuti. Far raffreddare per 10 minuti e servire.

venerdì 8 febbraio 2013

Insalata tonno e patate


Dosi per 2/3 persone:
2 scatolette di tonno all'olio di oliva da 80 grammi
3 patate lesse (circa 300 grammi)
200 g di fagiolini verdi lessi
40 grammi di olive nere snocciolate
capperi, sale, olio extravergine di oliva q.b.
A vostro gusto pomodori ciliegino

Preparazione: Lessare e sbucciare le patate, tagliarle a pezzi non molto piccoli. Tagliare i fagiolini ed unirli in una bacinella alle patate, alle olive, qualche cappero, il tonno e un pò di sale ed olio. A vostro gusto è possibile aggiungere anche qualche pomodorino. Mantecare il tutto per bene e servire. L'insalata di tonno è un piatto molto buono sopratutto in estate, poiché viene servito freddo, ma a me piace molto anche durante tutto l'anno.

venerdì 25 gennaio 2013

Insalata di carne


Se volete trovare un nuovo modo originale di consumare la carne cucinata per il brondo, senza che il piatto risulti triste, dovete provare questa ricetta!
Ingredienti: Le dosi possono variare a vostro piacere
La carne che avete utilizzato per il brodo
pomodorini
patata lessa 
carota lessa
capperi
olio e sale
Cipolla cruda (per chi la gradisce)

Procedimento: tagliuzzare la carne, le patate e le carote (anche le patate e le carote utilizzate nel brodo vanno benissimo), aggiungete i pomodorini freschi a pezzetti, un po di capperi, e se volete la cipolla cruda a fettine. Salate e mettete un filo d'olio. Il piatto è pronto!

martedì 22 gennaio 2013

Tramezzino in carrozza

Ingredienti per 4 tramezzini:
2 uova
4 fette di prosciutto cotto
250 g di mozzarelle
4 fette di pane per tramezzini (le fette lunghe e non i pancarré)
sale

Preparazione:
sulla fetta di pane mettere la mozzarella tagliata a fettine e la fetta di prosciutto cotto. Arrotolare delicatamente la fetta di pane, avendo cura di non far fuoriuscire la mozzarella. Chiuderla con l'ausilio di due stuzzicadenti. Ripetere l'operazione per le restanti 3 fette di pane.
In un piatto fondo rompere le uova e salarle, sbatterle per bene e passare al suo interno i rotolini di pane. A questo punto mettete del abbondante olio in una padella e fatelo scaldare, ponete nella padella i rotolini e fateli soffriggere su tutti i lati rigirandoli. Il piatto va consumato preferibilmente caldo.

sabato 10 novembre 2012

Coniglio fritto alla toscana


Ingredienti per 4 persone:
1 kg di coniglio tagliato a pezzi
150g di olive nere
200g di funghi cardoncelli
1 cipolla
200 g di farina
500 ml di vino bianco
olio extravergine d'oliva, sale, pepe e rosmarino q.b.

Preparazione:
Immergere il coniglio e lasciarlo per 30 minuti in 250 ml di vino assieme ad una manciata di rosmarino in foglie. In una padella antiaderente soffriggere la cipolla e i funghi, salare e  infarinare il coniglio,  e metterlo a soffriggere  nella padella con cipolla e funghi, quando sarà ben dorato da un lato girarlo e farlo rosolare anche dall'altro. Sfumare con vino bianco fino a cottura, coprendolo con un coperchio per permettere una migliore cottura alla parte interna del coniglio. Dopo circa 15 minuti di cottura spegnere e servire ben caldo.


giovedì 14 giugno 2012

Omelette con fesa


 ingredienti per 2 persone:
2 uova,
100g di fesa di tacchino,
50g di provolone piccante, a vostra scelta tra( galbanino, emmental, fontal o altri formaggi morbidi)
sale,pepe
1 noce di burro

Preparazione: sbattere un uovo con sale e un pò di pepe, versarlo in una padella imburrata e preriscaldata e far cuocere come fosse una frittatina. Girare l' omeletette e mettere all'interno la fesa e il formaggio. A vostro piacere potete variare gli ingredienti per la farcitura, oppure aggiungere una foglia d'insalata. Ripiegare a metà l'omelette e servire ben calda, ripetere la stessa operazione per la 2 omelette.


sabato 17 dicembre 2011

Gateau Patate e zucca



Ingredienti per 6persone:
1kg di patate
500g di zucca
3uova
250g di mozzarella fiordilatte
200ml di latte
50g di pangrattato
25g di parmigiano o pecorino grattugiato
4 cucchiaini da caffè di sale, noce moscata
Olio extravergine d'oliva

Preparazione:
Lessare le patate,pelarle e schiacciarle per bene. Tagliare la zucca a pezzi piccolissimi meglio se fatta con il trita verdure. Unire in una ciotola la zucca tritata con patate, sale, 2 uova,latte, noce moscata e 6 cucchiai di olio,mescolare tutto per bene. Ungere il fondo e un pò il bordo della teglia e cospargerla con la metà del pangrattato. Dividere il preparato in 2 parti e versarne una metà nella teglia, tagliare la mozzarella a fette e farne uno strato nella teglia.Coprire la mozzarella con l'altra metà del preparato e versare sulla superficie un uovo sbattuto, stenderlo uniformemente su tutta la superficie e spolverare con il restante pangrattato, il formaggio e un filo d'olio. Infornare per 50 min a 200° e servire.

giovedì 1 dicembre 2011

Patate Funghi e Salsiccia


Ingredienti per 4 persone:

1 kg di patate,
500 g di funghi,
500 g di salsiccia,
50 g di parmigiano grattugiato,
50 g di pangrattato,
sale, pepe, olio e prezzemolo.

Preparazione:

Sbucciare le patate e tagliarle a pezzetti,pulire i funghi tagliarli e aggiungerli alle patate. Condite funghi e patate in una ciotola con olio, sale, prezzemolo, pepe,parmigiano e pangrattato mescolando tutto per bene.
In una teglia mettere abbondante olio d'oliva e la salsiccia tagliata a pezzi di circa 6 cm, coprire con le patate e i funghi e infornare per circa 45 minuti a 220°

sabato 26 novembre 2011

Scaloppine alla cipolla

Ingredienti per 4 persone:

600 g di fettine di vitello
250g di farina
300ml di latte
1 cipolla (preferibilmente rossa)
mezzo bicchiere di vino bianco
sale
olio

Preparazione:

Mettere la carne nel latte e lasciarla per circa 10 minuti, successivamente toglierla dal latte salarla e infarinarla. Soffriggere in abbondante olio la cipolla, appena la cipolla comincerà a dorarsi aggiungere la carne infarinata e farla soffriggere. A cottura quasi ultimata sfumare con il vino e attendere che il vino sia completamente evaporato. Servire nei piatti, magari accompagnata da insalata.

giovedì 10 novembre 2011

Tortino di melanzane

Ingredienti per 4 persone:

4 melanzane grandi,
4 cucchiai di pan grattato,
2 cucchiai di parmigiano,
2 cucchiai di pecorino,
1 scamorza o scamorza affumicata da 200 g circa,
un pizzico di noce moscata,
olio,sale e pepe.

Preparazione:

Lavare le melanzane e tagliarli a cubetti. Aggiungere la scamorza tagliata a cubetti il pan grattato, i cucchiai di formaggio, olio, sale, pepe e noce moscata. Ungere una teglia da forno e versarci il composto. Schiacciarlo bene con la forchetta e spolverare con altro pan grattato. Versare un filo d'olio in superficie. Mettere in forno per mezz'ora - 40 minuti circa, a 180°c fino a che le melanzane non si sono dorate. Di tanto in tanto apriamo il forno e schiacciamo le melanzane con la forchetta.

Consiglio:

E' possibile aggiungere della salsiccia secca fatta a pezzetti o del salame.