Visualizzazione post con etichetta Piatti veloci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piatti veloci. Mostra tutti i post

mercoledì 30 ottobre 2013

Pasta zucchine olive e sottilette

Una ricetta con le zucchine leggera e semplice da preparare, dal sapore delicato e intenso.

Dosi per 2 Persone:

                                                 200g di zucchine
2 sottilette
50g di olive nere
20g di cipolla
2 cucchiai di olio d'oliva
sale,pepe q.b
150g di pasta


Procedimento:

Lavare le zucchine, e tagliarle prima a meta e poi fare delle listarelle nel senso della lunghezza. In una padella far soffriggere con l'olio la cipolla tagliata a pezzetti, una volta soffritta aggiungere le zucchine e salare. Aggiungere le olive e far soffriggere per circa 10 minuti coprendo con un coperchio, fino a quando le zucchine saranno ben appassite, se dovesse essercene bisogno aggiungete un pò d'acqua per evitare che attacchino al fondo della padella. Nel frattempo mettere a bollire la pentola con l' acqua per la pasta e cucinare la pasta, scolare la pasta e saltarla in padella con le zucchine aggiungendo le sottilette e mantecando per bene fino a quando la sottiletta si sarà ben sciolta e amalgamata con la pasta. Servire ben calda.

venerdì 27 settembre 2013

Pasta peperoni e pancetta

Questa pasta con pepreroni e pancetta non è certamente tra i piatti più light, ma garantisco che vale la pena provarla!

Ingredienti per 4 persone:

2 peperoni
150g di pancetta 
350g di pasta (io ho utilizzato i fusilli)
olio d'oliva
2 spicchi d'aglio
50 ml di vino bianco
sale

Procedimento:

Lavare i peperoni, tagliarli a cubetti avendo cura di eliminare i semi all'interno. In padella soffriggere con olio d'oliva due spicchi di aglio, interi ma schiacciati, eliminare l'aglio e mettere a soffriggere i peperoni a fuoco vivace. Dopo qualche minuto aggiungere la pancetta e continuare a soffriggere. Salare a vostro piacere e appena la pancetta sarà cotta sfumare con il vino. Nel frattempo cucinare la pasta e attendete qualche minuto che il vino evapori per bene. Scolare la pasta e saltarla nella padella con peperoni e pancetta. Servite ben calda.

domenica 30 giugno 2013

Tagliatelle funghi e speck

Tagliatelle funghi e speck per 4 persone 

Tempo di preparazione: 30 min


Ingredienti:

250 g di funghi champignon
150 g di speck a cubetti
250 g di pomodorini tipo ciliegino
300 g di tagliatelle all'uovo
20 g di cipolla
olio, sale, pepe e prezzemolo: q.b.


Preparazione:

Pulire i funghi, lavarli e tagliarli a fettine. Mettete a bollire una pentola con sufficiente acqua per la cottura della pasta.
 In un ampia padella soffriggere la cipolla con un pò di olio, aggiungere i funghi, il sale e a meta cottura lo speck e un pò di pepe. Appena i funghi saranno soffritti aggiungere i pomodorini,precedentemente tagliati in 4 parti e continuate la cottura per circa 5 minuti. Cucinate le tagliatelle, scolatele e versate nella padella dei funghi, saltate il tutto assieme per qualche minuto e servite cospargendo di prezzemolo tritato.

giovedì 21 marzo 2013

Caserecce tonno e olive



Dosi per 4 persone:

200 g di olive verdi snocciolate,
300 g di pasta formato caserecce o altro a piacere
30 g di cipolla
300 g di tonno sgocciolato

Procedimento:
Soffriggere la cipolla in abbondante olio di oliva, aggiungere le olive tagliate a fettine, il tonno e a piacere un pò di peperoncino e far soffriggere in padella per pochi minuti, a parte cucinare la pasta, scolarla e mantecarla nella padella col tonno. La pasta è pronta da servire.

Questa ricette e molto semplice nella preparazione, ma altrettanto gustosa. E' un piatto ideale quando torniamo a casa affamati e abbiamo appena il tempo di aspettare che si cucini la pasta. 

domenica 17 marzo 2013

Sfoglia alle bietole


Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia
100g di olive nere snocciolate
400 g di bietole lesse
150 g di mozzarella
2 uova
50 g di provolone piccante
50 g di cipolla

Procedimento:
 Mettere nel bicchiere del trita verdure le bietole e tritare, aggiungere 1 uovo + 1 albume, la mozzarella e il provolone  a pezzetti, la cipolla, un pò di sale e le olive. Tritate il tutto.
Stendete con un matterello un pò la sfoglia, mettetela con la carta forno in una teglia da forno e versate sopra il preparato di bietole. Stendetelo e ripiegate la sfoglia che avanza ai bordi sopra le verdure, con il tuorlo che avete tenuto da parte spennellate la parte superiore della sfoglia. Infornate a 200° per 20-25 minuti. Far raffreddare per 10 minuti e servire.

venerdì 8 febbraio 2013

Insalata tonno e patate


Dosi per 2/3 persone:
2 scatolette di tonno all'olio di oliva da 80 grammi
3 patate lesse (circa 300 grammi)
200 g di fagiolini verdi lessi
40 grammi di olive nere snocciolate
capperi, sale, olio extravergine di oliva q.b.
A vostro gusto pomodori ciliegino

Preparazione: Lessare e sbucciare le patate, tagliarle a pezzi non molto piccoli. Tagliare i fagiolini ed unirli in una bacinella alle patate, alle olive, qualche cappero, il tonno e un pò di sale ed olio. A vostro gusto è possibile aggiungere anche qualche pomodorino. Mantecare il tutto per bene e servire. L'insalata di tonno è un piatto molto buono sopratutto in estate, poiché viene servito freddo, ma a me piace molto anche durante tutto l'anno.

martedì 22 gennaio 2013

Tramezzino in carrozza

Ingredienti per 4 tramezzini:
2 uova
4 fette di prosciutto cotto
250 g di mozzarelle
4 fette di pane per tramezzini (le fette lunghe e non i pancarré)
sale

Preparazione:
sulla fetta di pane mettere la mozzarella tagliata a fettine e la fetta di prosciutto cotto. Arrotolare delicatamente la fetta di pane, avendo cura di non far fuoriuscire la mozzarella. Chiuderla con l'ausilio di due stuzzicadenti. Ripetere l'operazione per le restanti 3 fette di pane.
In un piatto fondo rompere le uova e salarle, sbatterle per bene e passare al suo interno i rotolini di pane. A questo punto mettete del abbondante olio in una padella e fatelo scaldare, ponete nella padella i rotolini e fateli soffriggere su tutti i lati rigirandoli. Il piatto va consumato preferibilmente caldo.

giovedì 17 gennaio 2013

Gnocchi noci e certosa

Dosi per 2/3 persone:
500 g di gnocchi
100 g di prosciutto cotto a dadini
150 g di certosa o stracchino
10 noci
2 cucchiai di olio
un po di cipolla
sale e pepe q.b

Preparazione:
Soffriggere la cipolla, aggiungere il cotto, le noci  e far soffriggere per un paio di minuti. In una pentola a parte cucinare gli gnocchi in acqua salata e scolarli non appena salgono a galla. Aggiungere la certosa o lo stracchino e quando si sarà ben amalgamato versare all'interno gli gnocchi, mantecare sulla fiamma per un minuto circa e servire ben caldo.



giovedì 14 giugno 2012

Omelette con fesa


 ingredienti per 2 persone:
2 uova,
100g di fesa di tacchino,
50g di provolone piccante, a vostra scelta tra( galbanino, emmental, fontal o altri formaggi morbidi)
sale,pepe
1 noce di burro

Preparazione: sbattere un uovo con sale e un pò di pepe, versarlo in una padella imburrata e preriscaldata e far cuocere come fosse una frittatina. Girare l' omeletette e mettere all'interno la fesa e il formaggio. A vostro piacere potete variare gli ingredienti per la farcitura, oppure aggiungere una foglia d'insalata. Ripiegare a metà l'omelette e servire ben calda, ripetere la stessa operazione per la 2 omelette.