Visualizzazione post con etichetta Carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carne. Mostra tutti i post

venerdì 25 gennaio 2013

Insalata di carne


Se volete trovare un nuovo modo originale di consumare la carne cucinata per il brondo, senza che il piatto risulti triste, dovete provare questa ricetta!
Ingredienti: Le dosi possono variare a vostro piacere
La carne che avete utilizzato per il brodo
pomodorini
patata lessa 
carota lessa
capperi
olio e sale
Cipolla cruda (per chi la gradisce)

Procedimento: tagliuzzare la carne, le patate e le carote (anche le patate e le carote utilizzate nel brodo vanno benissimo), aggiungete i pomodorini freschi a pezzetti, un po di capperi, e se volete la cipolla cruda a fettine. Salate e mettete un filo d'olio. Il piatto è pronto!

sabato 10 novembre 2012

Coniglio fritto alla toscana


Ingredienti per 4 persone:
1 kg di coniglio tagliato a pezzi
150g di olive nere
200g di funghi cardoncelli
1 cipolla
200 g di farina
500 ml di vino bianco
olio extravergine d'oliva, sale, pepe e rosmarino q.b.

Preparazione:
Immergere il coniglio e lasciarlo per 30 minuti in 250 ml di vino assieme ad una manciata di rosmarino in foglie. In una padella antiaderente soffriggere la cipolla e i funghi, salare e  infarinare il coniglio,  e metterlo a soffriggere  nella padella con cipolla e funghi, quando sarà ben dorato da un lato girarlo e farlo rosolare anche dall'altro. Sfumare con vino bianco fino a cottura, coprendolo con un coperchio per permettere una migliore cottura alla parte interna del coniglio. Dopo circa 15 minuti di cottura spegnere e servire ben caldo.


giovedì 1 dicembre 2011

Patate Funghi e Salsiccia


Ingredienti per 4 persone:

1 kg di patate,
500 g di funghi,
500 g di salsiccia,
50 g di parmigiano grattugiato,
50 g di pangrattato,
sale, pepe, olio e prezzemolo.

Preparazione:

Sbucciare le patate e tagliarle a pezzetti,pulire i funghi tagliarli e aggiungerli alle patate. Condite funghi e patate in una ciotola con olio, sale, prezzemolo, pepe,parmigiano e pangrattato mescolando tutto per bene.
In una teglia mettere abbondante olio d'oliva e la salsiccia tagliata a pezzi di circa 6 cm, coprire con le patate e i funghi e infornare per circa 45 minuti a 220°

sabato 26 novembre 2011

Scaloppine alla cipolla

Ingredienti per 4 persone:

600 g di fettine di vitello
250g di farina
300ml di latte
1 cipolla (preferibilmente rossa)
mezzo bicchiere di vino bianco
sale
olio

Preparazione:

Mettere la carne nel latte e lasciarla per circa 10 minuti, successivamente toglierla dal latte salarla e infarinarla. Soffriggere in abbondante olio la cipolla, appena la cipolla comincerà a dorarsi aggiungere la carne infarinata e farla soffriggere. A cottura quasi ultimata sfumare con il vino e attendere che il vino sia completamente evaporato. Servire nei piatti, magari accompagnata da insalata.

giovedì 10 novembre 2011

Pollo alla birra


Ingredienti per 4 persone :

1 pollo intero o tagliato a pezzi,
1 birra da 66 cl,
1 costa di sedano,
3 carote medie,
1 cipolla,
sale e pepe.

Preparazione:

Pulite e tritate il sedano, la carota e la cipolla. Mettete il pollo intero o a pezzi in una pentola insieme alla verdura tritata e ad un pizzico di sale e pepe a piacere. Versate la birra e mettete a cuocere a fuoco basso fino a che il pollo non si sarà cotto.

Consiglio:

Potete servire il pollo accompagnato con del riso lesso o delle patate bollite. Il sughetto del pollo potrebbe risultare un pò liquido, se lo preferiamo più denso possiamo aggiungere un cucchiaino di farina per addensarlo. Questa ricetta non ha bisogno di aggiunta di olio, perchè il pollo rilascia i suoi grassi, ma se lo preferiamo possiamo passare i pezzi di pollo nella farina e saltarli in padella prima di procedere con la cottura. In alternativa possiamo anche utilizzare il petto di pollo tagliato a pezzetti.