Visualizzazione post con etichetta Liquori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liquori. Mostra tutti i post

giovedì 4 settembre 2014

Ricetta Zabov liquore all'uovo

Ricetta del liquore al tuorlo d'uovo, un liquore che proprio come uno zabaione è capace di ricaricarci di energie 

Ringrazio per la ricetta la signora Antonietta


Dosi per circa 1 litro di liquore all'uovo Zabov:

  • 5 uova freschissime (solo il tuorlo)
  • 700 g di zucchero
  • 400 g di latte
  • 200 g di alcool 
  • 1 bustina di vanillina o vaniglia per aromatizzare

 Procedimento:

Con l'ausilio dello sbattitore miscelare bene uova e 400 g di zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Portare ad ebollizione il latte, spegnere il fuoco e sciogliere all'interno del latte 300 g di zucchero. Lasciare a raffreddare per qualche ora e aggiungere la vanillina o la vaniglia. Quando il latte sarà completamente freddo, miscelarlo alle uova e successivamente aggiungere molto lentamente l'alcool. Imbottigliare e dopo qualche giorno il vostro liquore sarà pronto da servire. Ottimo per la preparazione anche del cocktail Bombardino.

mercoledì 11 giugno 2014

Conversione degli ml di alcool in grammi

Consiglio utile per la misura dell'alcool


Nella preparazione dei miei liquori spesso mi avvalgo della bilancia elettronica per le misurazioni, se anche voi volete farlo ricordate che 1 ml di alcool ha il peso di 0,79 grammi e di conseguenza se la ricetta richiede 100 ml di alcool voi ne impiegherete 79 grammi. Il calcolo per le dosi  è : (Dose in ml x 0,79)
Personalmente mi trovo meglio pesando l'alcool perché ottengo una misurazione più precisa rispetto alle misurazioni con i bicchieri graduati in ml.
oppure come procedimendo al contrario potete considerare 1g di alcool uguale a 1,26 ml di alcool

venerdì 11 ottobre 2013

Liquore crema di caffè

Dosi per circa 1litro di liquore crema di caffè:

200 ml di alcool, 300 gr di zucchero, 1/2 l di latte fresco intero, 3 tazzine di caffè ristretto, 250 ml di panna liquida, 2 bustine di vanillina.

Procedimento:

A fuoco moderato mettete a scaldare il latte, lo zucchero e la vanillina e mescolate continuamente fino a quando lo zucchero si scioglie completamente. Evitate che il latte raggiunga l'ebollizione. Fate raffreddare fino a temperatura ambiente e poi unite il caffè, la panna e l'alcool. Filtrate con apposita carta da filtro e versate in bottiglia. Mettete in frigo e servite sempre ben fresco.

sabato 19 gennaio 2013

Ricetta Crema di limoncello

Ricetta per un ottimo liquore di crema di limoncello da preparare facilmente in casa.
Ingredienti:
200 ml di alcool 90°
6 limoni
1 litro di latte
600 g di zucchero

Procedimento: 
Sbucciare finemente i limoni, facendo attenzione a prendere solo la parte gialla della buccia escludendo l'albedo(o parte bianca sottostante della buccia). Mettere le bucce in un barattolo ermetico a macerare per 10 giorni con l'alcool.  Trascorso il tempo utile alla macerazione, in una pentola a fiamma bassa portare a bollore il latte con lo zucchero, fin quando lo zucchero sia completamente sciolto, mescolando di tanto in tanto. Lasciar raffreddare completamente il latte zuccherato e versare all'interno l'alcol e le bucce di limone. Filtrare e imbottigliare. Il liquore di crema di limoncello è pronto per essere servito. Servire fresco

domenica 23 settembre 2012

Liquore di liquirizia


Dosi per circa 700 ml :
300 ml di acqua
350g di zucchero
30g di liquirizia purissima (tipo caramelle a scaglie saila e tabù)
120g o 150 ml di alcool a 90°

Preparazione:
Portare ad ebollizione l'acqua con lo zucchero e la liquirizia e lasciar bollire per circa 5 min. Lasciare a riposo lo sciroppo ottenuto affinché raffreddi e a questo punto aggiungere l'alcool. Consumare dopo averlo lasciato riposare almeno 2 o 3 giorni, sia freddo che a temperatura ambiente.

venerdì 4 febbraio 2011

Liquore al cioccolato




Ingredienti:
dose x 2 litri:
2 litri di latte intero
1 kg di zucchero
1 bustina di vanillina
2 confezioni di cacao amaro
mezzo litro di alcool.

Preparazione:
Fare bollire per circa 10 minuti il latte con lo zucchero, il cacao e la vanillina.
Mescolare il tutto e farlo raffreddare, poi aggiungere l'acool sempre mescolando.
Non necessita riposo, è ottimo freddo.