Visualizzazione post con etichetta Antipasti e rustici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasti e rustici. Mostra tutti i post

mercoledì 26 settembre 2018

Taralli integrali alla curcuma e semi di lino


Dosi per circa 500 g di taralli:
250 g di farina integrale,
150 g di farina 00,
100 ml di olio evo,
100 ml di vino bianco
1 cucchiaio abbondante di semi di lino
1 cucchiaino raso di bicarbonato di sodio
1 cucchiaino abbondante di sale
1 cucchiaino di curcuma.

Procedimento:
Miscelare le due farine con curcuma, semi di lino e sale in una coppa, aggiungere l'olio e iniziare ad impastare. In un bicchiere versare il vino leggermente tiepido e sciogliere all'interno il bicarbonato, una volta che il bicarbonato sarà sciolto aggiungete il vino all'impasto e continuare ad impastare per circa 10 minuti. Lasciate riposare l'impasto per mezz'ora, trascorso questo tempo lavoratelo per ottenere dei bastoncini più o meno lunghi a seconda di quanto vogliate sia grande il tarallo. Chiudete le due estremità sovrapponendole ed esercitando un pressione con l'indice. Portare ad ebollizione un pentola con abbondante acqua salata e lessate i taralli pochi per volta fino a quando verranno a galla, a quel punto toglierli dall'acqua e poggiarli su un canovaccio, lasciarli così asciugare per 10 minuti circa e poi disponeteli sulla griglia del forno. Preriscaldate nel frattempo il forno a 200° C per 20 minuti con funzione forno ventilato. Lasciate raffreddare e i vostri taralli saranno pronti da gustare

venerdì 18 settembre 2015

Pesto Rucola e Mandorle


Dosi per 6 persone:
50 g di Rucola selvatica
50 g di Mandorle pelate
40 ml di Olio extravergine di oliva
70 g di parmigiano grattugiato
1 presa di sale
se lo gradite mezzo spicchio di aglio

Procedimento:
Nel bicchiere del mixer o del tritatutto mettere la rucola e metà delle mandorle, tritare e aggiungere il restante olio e mandorle (e se gradite anche l'aglio). Tritate e aggiungete sale e parmigiano, continuate a tritare fino al raggiungimento di un composto cremoso. Se dovesse apparire troppo compatto aggiungete un altro filo di olio. Il pesto sarà cosi pronto per essere servito in associazione alla pasta o anch
e su dei crostini di pane.

sabato 19 ottobre 2013

Pizza rustica con zucchine e carote

Rustico con crema di formaggio spalmabile, zucchine e Carote. Dal sapore delicato, con questa ricetta si può facilmente far mangiare zucchine e carote anche a bambini o adulti che normalmente amano poco la verdura.


Dosi per 4 persone:

1 confezione di pasta sfoglia
1 carota grande
1 zucchina
1 uovo
200g di formaggio spalmabile(tipo philadelphia)
30 g di parmigiano grattugiato
25g di pangrattato
1 pizzico di sale

Procedimento:

In un piatto mescolare al formaggio spalmabile un cucchiaio di parmigiano un pizzico di sale e l'uovo, mescolare fino ad ottenere una crema omogenea. Stendere la pasta sfoglia all'interno di una teglia foderata con carta forno, lasciando circa 4 cm di bordo ai lati della teglia. Bucherellare con la punta di una forchetta il fondo  della sfoglia, cosi cucinando si gonfia meno, stendere sul fondo della sfoglia la crema di formaggio. Tagliare le carote e le zucchine a fettine sottili e disporre prima le carote, coprendo tutta la superficie della sfoglia, affondarle all'interno della crema e successivamente spalmate con l'ausilio di un cucchiaio la crema emersa tra le varie fettine di carote. Disponete le zucchine a fette sulle carote e cospargete con pangrattato e parmigiano.Ripiegate i bordi della sfoglia sulle zucchine cosi da creare un bordo più largo. Infornate a 200° per 10 minuti. Appena la sfoglia sarà dorata sfornate e servite ben calda.

domenica 17 marzo 2013

Sfoglia alle bietole


Ingredienti:
1 confezione di pasta sfoglia
100g di olive nere snocciolate
400 g di bietole lesse
150 g di mozzarella
2 uova
50 g di provolone piccante
50 g di cipolla

Procedimento:
 Mettere nel bicchiere del trita verdure le bietole e tritare, aggiungere 1 uovo + 1 albume, la mozzarella e il provolone  a pezzetti, la cipolla, un pò di sale e le olive. Tritate il tutto.
Stendete con un matterello un pò la sfoglia, mettetela con la carta forno in una teglia da forno e versate sopra il preparato di bietole. Stendetelo e ripiegate la sfoglia che avanza ai bordi sopra le verdure, con il tuorlo che avete tenuto da parte spennellate la parte superiore della sfoglia. Infornate a 200° per 20-25 minuti. Far raffreddare per 10 minuti e servire.

venerdì 1 febbraio 2013

Ricetta patatine chips

A chi non piacciono le patatine fritte... ma avete mai pensato di fare a casa le patatine chips uguali a quelle che compriamo confezionate? Ecco la ricette per ottenerne di buonissime.

Ingredienti:
Patate, Sale, Olio per frittura (oppure olio d'oliva)

Procedimento:Lavare bene le patate e affettarle con l'ausilio di una mandolina o di un affetta verdure a fettine di uno spessore di mezzo millimetro, più riuscirete a farle sottili più saranno croccanti. Immergete le fettine di patate in acqua, quando avrete finito di affettare tutte le patate scolatele e asciugatele con un canovaccio,(asciugatele bene o l'acqua nell'olio schizzerà). Nel frattempo in una padella mettete abbondante olio e fatelo scaldare bene prima di immergerci le patatine un pò alla volta.
Quando le patatine saranno ben dorate toglietele dall'olio e mettetele in una ciotola. Cospargetele con  il sale, oppure a vostro piacere anche con altri aromi come paprika e pepe. 


martedì 22 gennaio 2013

Tramezzino in carrozza

Ingredienti per 4 tramezzini:
2 uova
4 fette di prosciutto cotto
250 g di mozzarelle
4 fette di pane per tramezzini (le fette lunghe e non i pancarré)
sale

Preparazione:
sulla fetta di pane mettere la mozzarella tagliata a fettine e la fetta di prosciutto cotto. Arrotolare delicatamente la fetta di pane, avendo cura di non far fuoriuscire la mozzarella. Chiuderla con l'ausilio di due stuzzicadenti. Ripetere l'operazione per le restanti 3 fette di pane.
In un piatto fondo rompere le uova e salarle, sbatterle per bene e passare al suo interno i rotolini di pane. A questo punto mettete del abbondante olio in una padella e fatelo scaldare, ponete nella padella i rotolini e fateli soffriggere su tutti i lati rigirandoli. Il piatto va consumato preferibilmente caldo.

giovedì 14 giugno 2012

Omelette con fesa


 ingredienti per 2 persone:
2 uova,
100g di fesa di tacchino,
50g di provolone piccante, a vostra scelta tra( galbanino, emmental, fontal o altri formaggi morbidi)
sale,pepe
1 noce di burro

Preparazione: sbattere un uovo con sale e un pò di pepe, versarlo in una padella imburrata e preriscaldata e far cuocere come fosse una frittatina. Girare l' omeletette e mettere all'interno la fesa e il formaggio. A vostro piacere potete variare gli ingredienti per la farcitura, oppure aggiungere una foglia d'insalata. Ripiegare a metà l'omelette e servire ben calda, ripetere la stessa operazione per la 2 omelette.


sabato 17 dicembre 2011

Gateau Patate e zucca



Ingredienti per 6persone:
1kg di patate
500g di zucca
3uova
250g di mozzarella fiordilatte
200ml di latte
50g di pangrattato
25g di parmigiano o pecorino grattugiato
4 cucchiaini da caffè di sale, noce moscata
Olio extravergine d'oliva

Preparazione:
Lessare le patate,pelarle e schiacciarle per bene. Tagliare la zucca a pezzi piccolissimi meglio se fatta con il trita verdure. Unire in una ciotola la zucca tritata con patate, sale, 2 uova,latte, noce moscata e 6 cucchiai di olio,mescolare tutto per bene. Ungere il fondo e un pò il bordo della teglia e cospargerla con la metà del pangrattato. Dividere il preparato in 2 parti e versarne una metà nella teglia, tagliare la mozzarella a fette e farne uno strato nella teglia.Coprire la mozzarella con l'altra metà del preparato e versare sulla superficie un uovo sbattuto, stenderlo uniformemente su tutta la superficie e spolverare con il restante pangrattato, il formaggio e un filo d'olio. Infornare per 50 min a 200° e servire.

martedì 13 dicembre 2011

Rotolo Ripieno



Ingredienti per 6 persone:

per l'impasto:
500g di farina "00",
25g di lievito di birra,,
150ml di acqua
6 cucchiai di olio extravergine d'oliva,
pepe nero, sale.

Per il ripieno:
150 g di provolone piccante tagliato a listarelle sottili,
150g di salame milano a cubetti.

Preparazione:

Impastate la farina con un pizzico di sale,pepe e olio; aggiungete anche il lievito sciolto in acqua tiepida (con qualche granello di zucchero che riattiva il lievito) e la restante acqua,preferibilmente sempre tiepida.Impastare fino ad ottene un impasto liscio e morbido.Coprite l'impasto con della pellicola e lasciatole lievitare per 30 minuti, successivamente riprendete la pasta e con l'ausilio di un mattarello assottigliatela fino allo spessore di 1 cm, cercando di dare all'impasto una forma rettangolare.
Disponete sull'impasto salame e provolone e arrotolate partendo dal lato più lungo, Arrotondare il rotolo e unire le due estremità con l'aiuto di un goccio d'acqua. Mettete l'impasto in una teglia unta e lasciatelo lievitare per 90 minuti coperto con pellicola. Trascorso il tempo di lievitazione, ungete con l'olio la superficie del rotolo e infornate a 180° per 50 minuti, fino a quando la superficie sarà leggermente dorata. Servite tagliando il rotolo a fette spesse ci circa 2/3 cm.