Visualizzazione post con etichetta Insalate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Insalate. Mostra tutti i post

lunedì 24 giugno 2019

Insalata di ceci e gamberi estiva

Dosi per 4 persone:
500g di ceci lessi
200g di gamberetti sgusciati
2 cetrioli
200 g di pomodorini
Olio extravergine d'oliva
Sale q.b.

Procedimento:
Sgocciolate i ceci e versateli in una coppa, saltate per qualche minuto in una padella con un filo d'olio i gamberetti ed aggiungeteli ai ceci.
Sbucciate i cetrioli e tagliateli a pezzetti, se lo gradite potreste aggiungere anche una carota. Sciaquate i pomodorini tagliateli e versate il tutto nella coppa con i ceci. Aggiustate di sale e condite con un filo di olio extravergine d'oliva. Potete consumare quest'insalata subito o conservarla in frigo e servirla ben fresca.

venerdì 8 febbraio 2013

Insalata tonno e patate


Dosi per 2/3 persone:
2 scatolette di tonno all'olio di oliva da 80 grammi
3 patate lesse (circa 300 grammi)
200 g di fagiolini verdi lessi
40 grammi di olive nere snocciolate
capperi, sale, olio extravergine di oliva q.b.
A vostro gusto pomodori ciliegino

Preparazione: Lessare e sbucciare le patate, tagliarle a pezzi non molto piccoli. Tagliare i fagiolini ed unirli in una bacinella alle patate, alle olive, qualche cappero, il tonno e un pò di sale ed olio. A vostro gusto è possibile aggiungere anche qualche pomodorino. Mantecare il tutto per bene e servire. L'insalata di tonno è un piatto molto buono sopratutto in estate, poiché viene servito freddo, ma a me piace molto anche durante tutto l'anno.

venerdì 25 gennaio 2013

Insalata di carne


Se volete trovare un nuovo modo originale di consumare la carne cucinata per il brondo, senza che il piatto risulti triste, dovete provare questa ricetta!
Ingredienti: Le dosi possono variare a vostro piacere
La carne che avete utilizzato per il brodo
pomodorini
patata lessa 
carota lessa
capperi
olio e sale
Cipolla cruda (per chi la gradisce)

Procedimento: tagliuzzare la carne, le patate e le carote (anche le patate e le carote utilizzate nel brodo vanno benissimo), aggiungete i pomodorini freschi a pezzetti, un po di capperi, e se volete la cipolla cruda a fettine. Salate e mettete un filo d'olio. Il piatto è pronto!